Torna a Eventi FPA

Speakers

Gianni Dominici

Dominici

Laureato in Sociologia, nel 1985 è socio fondatore dello Studio Gris, nato su iniziativa di un gruppo di professionisti impegnati a valutare le implicazioni di natura sociale ed economica delle attività di governo, di progettazione e di valutazione degli interventi nelle aree urbane e rurali. Nel 1991 riceve l’incarico, da parte della Fondazione CENSIS, di coordinare le attività dell’Associazione RUR nata su iniziativa della Fondazione con la finalità di elaborare e sostenere proposte innovative per le trasformazioni delle città e del territorio. Dal 1993 ha introdotto all’interno dell’associazione un nuovo campo sistematico di analisi ed intervento relativo allo sviluppo delle tecnologie telematiche nello sviluppo territoriale. Tra il 1997 e il 1998 ha lavorato alla Commissione Europea (DGXXIV) come esperto nel campo delle implicazioni sociali dello sviluppo delle Tecnologie dell’Informazione e della Comunicazione. Dal primo gennaio 1999 a settembre 2007 è responsabile del settore Processi Innovativi della Fondazione Censis. In questo ruolo ha diretto numerose ricerche nel campo nella Società dell’Informazione e gestito progetti di telematica applicata. Dal primo gennaio 2001 al maggio 2006 ha assunto anche l’incarico di amministratore delegato di Atenea, una società di formazione in rete sui temi dell’innovazione e della tecnologia. Nel settembre 2007 è diventato vicedirettore generale di FORUM PA. Da gennaio 2010 ne è Direttore Generale.

Questo relatore nel programma congressuale

martedì, 15 Settembre 2015

12:00
13:30

Open data engagement: soluzioni pratiche per stimolare il riuso di dati aperti[wb_odl_15set]

Tutti d’accordo che i dati aperti rappresentino un potenziale in gran parte inesploso per i territori, in termini di conoscenza e pratiche democratiche, miglioramento dei servizi e delle politiche e nuove opportunità economiche. Ma dove risiede la molla per attivare gli attori del territorio e coinvolgerli in processi di riuso dei dati che siano utili per i singoli target e per l’intera comunità?

A FORUM PA 2015 in un laboratorio dedicato all’open data engagement con la community di Accademia Open Data Lazio, abbiamo iniziato a lavorare su motivazioni e strumenti dei processi di riuso e valorizzazione dei dati aperti. In questo webinar le amministrazioni del percorso Networking ci presentano i risultati rielaborati e, con il contributo di esperti e attivisti, mettiamo a fuoco soluzioni pratiche vs criticità per stimolare l’effettivo riuso dei dati aperti.

Il seminario on line rientra nelle attività di formazione a distanza di Accademia Open Data Lazio.

Per ogni ulteriore informazione:
info@forumpa.it
tel. 06684251

 

 

Torna all'elenco dei Relatori